top of page
tianwu-yijing.webp

YIJING

Divinazione e conoscenza

YIJING
L'antica arte cinese

L’Yijing è un libro antico, la sua nascita e la sua tradizione si perdono nella notte dei tempi. Questo libro così enigmatico e tanto amato dallo stesso Confucio per la grande saggezza che in esso è riposta, se viene consultato per la divinazione con cuore sincero e aperto, ha la capacità di chiarire situazioni esistenziali (lavoro, famiglia, relazioni ecc.) e ispirarci aprendoci a nuove prospettive.


Se vogliamo comprendere come l’uomo si posiziona all’interno della dinamica celeste e terrestre, dobbiamo prendere come modello l’arte della divinazione.


La divinazione ci fa capire quali forze in gioco ci sono nella dinamica esistenziale di un singolo individuo e che possibilità si presentano per poter al meglio dialogare in modo armonico con queste forze. L’antica visione taoista cinese della vita incoraggia a “nuotare con la corrente” piuttosto che contro di essa. Ma anche nuotare con la corrente richiede una certa conoscenza del corso delle acque e della loro direzione, in quanto spesso sono imprevedibili i cambiamenti drammatici del flusso.

 

L’antica arte cinese della divinazione, quindi, è stata sviluppata per aiutare l’uomo nella comprensione del suo destino.

tianwu-libro-yijing.webp

Il libro dei Mutamenti

Qualunque cosa in natura è compresa tra il Cielo e la Terra, e l’uomo è quindi soggetto a cambiamenti costanti.


Se questo cambiamento è osservato come una trasformazione circolare o una progressiva alterazione, dovrebbe essere sempre il benvenuto; l’inesistenza del cambiamento è percepita come un segno di stagnazione e di morte.


Gli antichi taoisti credevano che la vita di un individuo fosse soggetta al cambiamento, influenzata dai suoi tre destini: del Cielo, della Terra e dell’uomo. Questi tre destini furono associati con l’energia inerente al tempo assegnato all’individuo sulla Terra, alla sua posizione e al suo comportamento.

 

Attraverso la capacità di lettura del libro è possibile comprendere come queste energie tendano verso una particolare direzione e di conseguenza cercare di posizionarsi al meglio in una data situazione.

Yijing: a cosa può servire

Conoscere il destino
Comprendere secondo la tradizione taoista come l’individuo si posiziona nelle dinamiche del suo destino.

Trovare soluzioni
Ricevere nuovi punti di vista rispetto ad una particolare situazione che ci sta a cuore e valutare nuove possibili soluzioni.

Trovare nuove strade
In sintesi è uno strumento molto utile in momenti in cui non siamo in grado di vedere delle nuove possibilità per uscire da situazione che a giudichiamo apparentemente complesse.

tianwu-bagua-yijing.webp

Approfondimenti

Racconti e approfondimenti sulla medicina classica cinese e alchimia

© 2024 - ANDREA VERZA | P.IVA 05343700489 - Privacy policy - Cookie policy

bottom of page