
In cosa ti aiuta l'alchimia?
- Compiere il proprio destino
- Trascendere la materia
- Raggiungere l’immortalità (i taoisti credono che tale processo si attui trasformando ciò che è pesante in leggero e quindi trascendendo il corpo fisico al di là dell’invecchiamento fisiologico).
Andrea Verza
IL PROCESSO ALCHEMICO
Questa condizione di trasformazione ci porta a raffinare la nostra essenza grezza chiamata jing dai taoisti, al fine di raffinarla, purificarla e renderla leggera; il risultato di questo raffinamento è lo shen (spirito). Il jing e lo shen ci riconducono alla trasmutazione del piombo in oro, processo noto a tutti gli alchimisti.
Qual è il risultato di avere più shen (spirito) estratto dal jing (materia grezza)?
Il primo risultato è elevarsi da condizioni di vita e di relazione difficili, renderle più fluide meno pesanti. Se vi è una sensazione di blocco in un’area della nostra vita, l’alchimia ha la capacità di aiutare a liberare il blocco attraverso l’aumento dello shen, ovvero più spirito, più leggerezza, più vicinanza al flusso della nostra esistenza, minor conflitto, minor resistenza, più fluidità.
Dobbiamo avere presente quali sono i principi e le aree energetiche del nostro corpo fisico, emotivo e spirituale candidate a ricevere il processo di trasformazione. A tal proposito, di seguito, verrà descritto il concetto di dantian, ricordando che proprio le aree relative ai dantian rispondono alle influenze esterne e ai movimenti attivati dalla nostra intenzione.

I tre dantian
La traduzione appropriata di dantian è “campo di cinabro” espressione che associa al dono celeste del cinabro un aspetto terrestre, un campo che per la società agricola ricorda la coltivazione, cioè il lavoro necessario affinché il terreno possa dare il suo frutto. “Coltivare” è il termine che viene usato nelle tecniche meditative e di Qi gong per lavorare con le preziose energie contenute nel campo di cinabro (tre differenti aree del nostro corpo che hanno connotazione fisica, energetica e spirituale), le stesse che hanno un legame diretto con le forze creatrici.
Dantian Inferiore
Il dantian inferiore è associato metaforicamente alla coltivazione fisica, quindi è l’area dell’essenza, il jing. All’inizio è necessario partire da questo tipo di lavoro. Qualsiasi problema a livello organico è creato da un problema sull’essenza e quindi per affrontare questo problema dobbiamo concentrarci sul dantian inferiore. L’area del nostro corpo ad esso associato è il basso addome.
Dantian Mediano
Il dantian mediano rappresenta gli aspetti emotivi e mentali, e il modo in cui questi aspetti interferiscono nella nostra vita. Per esempio, se abbiamo un deficit dell’essenza (jing), siamo portati a pensare che non abbiamo abbastanza intimità oppure che fisicamente non siamo in grado di avere cioè che ci renderebbe maggiormente felici nella vita. L’area del nostro corpo ad esso associato è il torace.
Dantian Superiore
Il dantian superiore è associato all’area della testa. Se raggiunto attraverso il processo alchemico, questo nucleo ci permette di superare la dualità fra bene e male: è allora che raggiungiamo il divino. Quando arriviamo a questa consapevolezza, sappiamo che siamo nel dantian superiore.