
Il potere del massaggio cinese
Sono numerose le tecniche che possono essere applicate per il raggiungimento di uno stato equilibrato della nostra salute. Attraverso il messaggio cinese si promuove un miglioramento della circolazione Qi (energia vitale), dello xue (Sangue) e dei liquidi. Liberando il corpo dai ristagni (carenza nella circolazione delle sostanze Vitali) che creano malessere e squilibrio.
Corsi di Tuina

Formazione professionale in Medicina Cinese e Tuina
Il percorso triennale ha lo scopo di fornire solide conoscenze in medicina cinese; è possibile poi proseguire il percorso formativo frequentando i nostri seminari monotematici annuali di alta formazione completando così un percorso formativo ampio e completo.
(Vedi legge sulle discipline bionaturali della Regione Toscana n. 2/2005)

1° Anno
Con la partecipazione al primo anno gli studenti saranno condotti dai nostri docenti esperti all’interno del modello proposto dalla medicina cinese al fine di acquisire le basi necessarie per comprendere la dialettica contenuta all’interno di questa vasta materia. Ci saranno sessioni pratiche per approcciarsi con una certa dimestichezza al massaggio cinese.

2° Anno
Il secondo anno sarà improntato sulla valutazione energetica al fine di inquadrare correttamente i differenti modelli disfunzionali che la medicina cinese propone facilitando successivamente l’individuazione delle corrette fasi proposte per un possibile trattamento. Si introdurrà e si approfondirà le principali tecniche accessorie del Tuina.

3° Anno
Il terzo anno si fonda sulla comprensione del modello articolato della medicina classica cinese. Lo studio annuale sarà organizzato per buona parte con sessioni pratiche in modo tale da fornire agli studenti la confidenza necessaria per essere autonomi nella valutazione e nello sviluppo del trattamento adeguato per ogni singolo soggetto.